![]() |
|
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
« Prima Edizione per il Live Arts Week di Bologna |
Home
| Terza edizione per il Festival della Politica a Mestre dal 5 all'8 settembre »
•• 19.07.12 •• Giffoni Experience 2012 - 42° anno all'insegna della felicità
Negli undici giorni del Festival, i giovani giurati visioneranno e giudicheranno pellicole di grande impatto emotivo. Le sezioni competitive sono: Elements +3 (3-5 anni), Elements +6 (6-9 anni), Elements +10 (10-12 anni), Generator +13 (13-15 anni), Generator +16 (16-17 anni), Generator +18 (dai 18 anni in su). Le sezioni non competitive sono: Reload/Parental Control (alcuni tra i migliori film già distribuiti in Italia. Tutti certificati Giffoni!), Short is Happy (8 cortometraggi animati per raccontare tutti gli aspetti della felicità) e Amnesty in shorts. Anche quest'anno Giffoni offre ai propri giurati e al pubblico tante anteprime di qualità. Tra i tanti titoli citiamo MADAGASCAR 3 - RICERCATI IN EUROPA, L'ERA GLACIALE 4 - CONTINENTI ALLA DERIVA e SAMMY 2. Tanti gli appuntamenti, le anteprime e gli eventi speciali che la Disney dedicherà al Festival quest'anno. Gli oltre 3300 giurati del Giffoni Film Festival sono in trepidante attesa per l'ultimo capolavoro Disney - Pixar, RIBELLE - THE BRAVE, in screening il 16 luglio con una doppia proiezione in 3D. Proiezioni speciali arricchiranno ancora di più il programma di questa quarantaduesima edizione. Si parte il 14 luglio con la MARATONA TIM BURTON: nella Sala Lumière verranno proiettate sette pellicole del regista statunitense, maestro del cinema dark: PEE WEE'S BIG ADVENTURE, LA SPOSA CADAVERE, EDWARD MANI DI FORBICE, ED WOOD, IL MISTERO DI SLEEPY HOLLOW, BIG FISH - LE STORIE DI UNA VITA INCREDIBILE e DARK SHADOWS, l'ultimo lungometraggio di Burton, di recente uscito nelle sale italiane. A partire dal 15 Luglio poi, una rassegna dal titolo OMAGGIO A FRANÇOIS TRUFFAUT A 30 ANNI DALLA SUA PRESENZA A GIFFONI. Quattro serate dedicate all'artista che durante la sua visita nel 1982, definì "Giffoni: il più necessario". Si comincia alle 21.30 nella Sala Lumière con il documentario LE SPECTACLE INTÉRIEUR di Vittorio Giacci. L'omaggio a Truffuat proseguirà i 3 giorni successivi con le proiezioni dei film: IL RAGAZZO SELVAGGIO, I 400 COLPI e GLI ANNI IN TASCA. Giurati e pubblico avranno inoltre la possibilità di assistere alla proiezione della prima web series prodotta dal Giffoni Film Festival, SHE DIED, scritta e diretta da Luca Apolito e Manlio Castagna, rispettivamente direttore della produzione del GFF e vice direttore artistico. Tra le tante star che incontreranno il giovane pubblico ricordiamo Mara Venier, Jessica Alba, Ale e Franz, Leonardo Pieraccioni, Luca Miniero, Martina Colombari, Anita Caprioli, Jean Reno, Francesco Pannofino e Ricky Tognazzi. La musica sarà protagonista come non mai al GFF 2012 grazie alla partnership con il Neapolis, il Festival Rock più importante del Sud Italia. La 42esima edizione del GFF e la 16esima edizione di Neapolis si svolgeranno a Giffoni Valle Piana per percorrere, per la prima volta insieme, un'esperienza globale e totalizzante, che "dialogherà" con i ragazzi e le famiglie di ogni angolo del mondo. Tutti i concerti si terranno allo stadio comunale "G. Troisi" di Giffoni. Dopo 40 anni di ricerca, esperienze, riflessioni e storia, Giffoni ha oggi il dovere di dedicare parte del suo core-business al mercato. Cosa che già fa implicitamente da anni ma che ora sistematizza e mette definitivamente a regime. Si offrirà ai professional una Video Library, consultabile da tutti gli accreditati che ne faranno richiesta oltre a una serie di screening organizzati da produzioni e distribuzioni per la visione in plenaria. Tutte le opere del mercato andranno poi a costituire l'archivio della Mediateca del Cinema per Ragazzi, il primo luogo al mondo dedicato esclusivamente alla cinematografia per le "giovani generazioni". |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |