Community
banner_def.gif
Cerca il festival

    Ultimi Post
    •• 20.04.12 ••

    live arts week

    Xing presenta Live Arts Week, una nuova iniziativa che nasce dalla fusione tra le esperienze di Netmage - International Live Media Festival e F.I.S.Co. - Festival Internazionale sullo Spettacolo Contemporaneo. Incentrato sulle live arts, propone un programma internazionale che riflette una concezione dell'arte come esperienza. L'evento avrà luogo a Bologna dal 24 al 29 aprile e si svilupperà nell'arco di una settimana. Sede centrale di Live Arts Week è Palazzo Re Enzo, che ospita Flogisto, un'opera ambientale commissionata a Luca Trevisani. Hartmut Geerken, musicista e filmmaker tedesco, è protagonista dell'attivazione degli spazi del palazzo con The White Screen is a Red Cape. Altra sede cardine di Live Arts Week è lo Spazio Carbonesi, che ospita una mostra e due progetti modulari articolati in capitoli. Uno di questi è Loveeee, di Cristina Rizzo e Lucia Amara, che vede il dispiegarsi di un discorso attorno al tema della ‘grazia'. L'altro è il progetto Beginning with Abecedarium Bestiarium in cui Antonia Baehr setaccerà sonorità, gesti e caratteri appartenenti a bestie e uomini. Ultimo spazio abitato da Live Arts Week è l'Hotel Palace, che ospiterà il nuovo lavoro del coreografo e regista francese Yves-Noël Genod, Hotel Palace.


    •• 13.04.12 ••

    La XIII edizione del Festival del Cinema Europeo si terrà a Lecce dal 17 al 21 aprile 2012 presso il Cinema Multisala Massimo. La manifestazione salentina, accanto a una decina di lungometraggi europei che partecipano al concorso, ospiterà spazi di approfondimento, tra cui una sezione sulla cinematografia Slovena, che vedrà la proiezione di film alla presenza dei registi.
    Il festival omaggerà personaggi di spicco della cinematografia italiana ed internazionale con due retrospettive, che quest'anno avranno per protagonisti Sergio Castellitto e il visionario Emir Kusturica. Ulteriore omaggio sarà rivolto al Centro di Cinematografia Sperimentale al quale è dedicata una sezione del festival.
    Non mancherà l'attenzione ai documentari che rappresentano un percorso di ricerca di nuovi linguaggi audiovisivi, che in questa edizione avrà come tema il lavoro e il sociale e farà parte della sezione Cinema e Realtà. Così come la sezione destinata ai giovani registi emergenti ai quali verrà data la possibilità di presentare i propri cortometraggi.
    Verrà inoltre assegnato il premio Mario Verdone, destinato a un giovane autore italiano che si sia particolarmente distinto per il talento nella realizzazione di un'opera prima o seconda, e verrà proiettato il film LE NEVI DEL KILIMANGIARO di Robert Guédiguian (Francia 2011) vincitore del premio Lux del Parlamento Europeo.

    •• 12.04.12 ••

    riff logoL'undicesima Edizione del Rome Independent Film Festival si terrà dal 12 al 20 aprile presso il Nuovo Cinema Aquila e presso la Casa del Cinema di Roma. Ricchissimo il programma 2012, che vede selezionati fra i film stranieri "Angel Express" di RP Kahl per la Germania, e l'attesissimo "Courage" del polacco Greg Zglinski. Dal Brasile invece "Meu Pais" di Andrè Ristum, mentre per gli Stati Uniti "The Silent Thief" di Jennifer Clary.Fra i documentari selezionati "Pino Masciari" di Alessandro Marinelli e "Mettersi a posto - il pizzo a Palermo" di Battaglia, Donati, Schimmenti e Zulini. "I colonnelli di Roma" di Stefano Migliore e l'esordio di Valentina Carnelutti con il documentario sull'Etiopia "Melkamzena". La primavera araba è invece al centro del documentario "Libya Hurra" di Mirko Bellis. Attesissimo "Ristabbanna" ultimo film di Ben Gazzara. Sul sito del Festival www.riff.it il programma dettagliato degli eventi con le schede dei film e gli appuntamenti in sala.


    FAQ
    IGrandiFestivalGiffoni.jpg
    E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia.
    Richiedi subito la tua copia a 9,90€!

    Partners




    intermedia mmh

    FAFI
    Il passato e il presente
    Feed and info