Dal 12 al 15 maggio, in vari luoghi ed edifici storici della città di Udine, eminenti personalità pubbliche, studiosi, scrittori e artisti di prestigio internazionale si confrontano in pubblici dibattiti - da punti di vista e con approcci disciplinari diversi - sui temi cruciali nostro tempo.

I confronti sono affiancati da incontri di approfondimento, conversazioni, conferenze, letture, mostre, spettacoli, concerti e proiezioni. Nel cuore della manifestazione viene assegnato il Premio Letterario Internazionale "Tiziano Terzani", destinato all'autore di un'opera che presenti un efficace "spaccato di civiltà in mutamento".