![]() |
|
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
« Cesena contaminata dalla cultura di Itinerario Stabile |
Home
| Potenza, palcoscenico di Abito in Scena »
01.10.10 Rovereto torna a sognare con la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico.Dal 4 al 9 ottobre il Museo Civico di Rovereto, insieme alla rivista specializzata Archeologia Viva organizza presso l’Auditorium “Fausto Melotti”, la 21a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico; un appuntamento che i sognatori e gli amanti della storia e della documentaristica non possono assolutamente perdere.
La rassegna raduna infatti in un unico evento alcune delle più importanti produzioni nel settore della ricerca archeologica, storica, paletnologica, antropologica o aventi come scopo la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Il sogno di tutti gli amanti dell’archeologia è probabilmente quello di poter fare un viaggio nel tempo per vedere e rivivere i luoghi e le storie del passato che più ci appassionano. I documentari hanno così il potere di trasportarci nel passato con immagini suggestive, spiegazioni dettagliate ed a volte vere e proprie ricostruzioni. Il tema principale di questa edizione è: “Le nuove ricerche e scoperte dell’archeologia internazionale e l’archeologia delle civiltà italiche”. I film selezionati per la 21a Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico concorrono al Premio “Città di Rovereto-Archeologia Viva” attribuito dal pubblico. Nel corso della giornata finale saranno proiettati alcuni film fuori concorso, scelti per il particolare interesse dei contenuti. Anche l’antico Egitto sarà grande protagonista quest’anno; affascinante, misteriosa e ricca di suggestioni avanguardiste, la storia e la cultura dell’antico Egitto non a torto guadagnano da sempre l’attenzione e l’interesse non solo di semplici appassionati, ma anche di studiosi di archeologia, antropologia, medicina, architettura, teologia e tanti altri. I possessori di badge Festival of Festivals usufruiranno dell’accredito gratuito. |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |