![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
•• 26.09.09 ••
Il 30 settembre è il termine per iscriversi a Corto Dorico. Quest'anno, i bandi d'iscrizione sono due: una a "tema libero" e una a "tema sociale". Il tema sociale dell'edizione 2009 è: "Vecchie e nuove povertà". Altri dettagli su www.cortodorico.it o seguendo il link riportato in fondo. •• 17.09.09 ••
Sarà dedicata alla Grecia la settima edizione di Tocatì - festival internazionale dei giochi in strada che, come è ormai consuetudine, si svolge a Verona e per tre giorni, dal 25 al 27 settembre, trasformerà il centro storico della città. [continua]•• 15.09.09 ••
A Siena, dal 17 al 20 settembre il complesso Museale del Santa Maria della Scala, il Teatro dei Rozzi e il Centro di Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, saranno lo scenario della terza edizione del Festival di Teatro e Danza finoallafinedelmondo. Sarà la retrospettiva completa del regista, sceneggiatore e scrittore svedese Lukas Moodysson l’omaggio cinematografico internazionale delle Giornate del Cinema Europeo 2009 che si terranno a Firenze dal 17 al 27 settembre ai cinema Stensen, Odeon, SpazioUno e altre location della città. [continua]•• 13.09.09 ••
•• 08.09.09 ••
Tre giorni (dall’11 al 13 settembre) per “sondare i confini dell’ovvio, mettere in discussione la comodità delle convezioni, oltrepassare i limiti dell’abitudine”. Questo l’obiettivo di COMODA_MENTE, festival giunto alla sua terza edizione, che si terrà nel centro storico di Serravalle, che con Ceneda ha dato origine alla città di Vittorio Veneto. [continua]•• 07.09.09 ••
Quest’anno il Festival dei Saperi di Pavia arriva alla quarta edizione con il tema “L’uomo e la terra: il primo dialogo”, dal 9 al 13 settembre. Per “primo dialogo” si intende l’apertura dell’uomo all’ambiente che lo ha generato e il problema della relazione uomo-terra. Il tema del rapporto dell’uomo con la terra offre la possibilità di incrociare vari saperi, come da tradizione del festival: dall’antropologia culturale alla geologia, dalla storia alla sociologia, dalla manipolazione della terra da parte dell’uomo in forme artistiche al culto dei morti, dalla giurisprudenza alle leggi della natura. [continua]•• 02.09.09 ••
Dal 4 al 13 settembre Tricase (Lecce) rinnova il suo appuntamento con il cinema indipendente con il Salento International Film Festival (SIFF), ormai una realtà affermata nel panorama degli eventi cinematografici nazionali e internazionali. L'obbiettivo principale del SIFF è mettere in evidenza tutte le sfumature dell'arte cinematografica, presentando in anteprima alcuni dei migliori film indipendenti provenienti da tutto il mondo. [continua] |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |