![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
« F.I.S.CO.: lo spettacolo in movimento |
Home
| TAKING WOODSTOCK: il film a Cannes, il libro a Biografilm »
21.04.09 I CORTI SUL LETTINO: i vincitori
Al termine della manifestazione il regista Roberto Faenza ha rilasciato questa dichiarazione: “Da “cultore della materia” - afferma raggiante - non potevo mancare all’appuntamento della rassegna dal titolo suggestivo I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi. Ho cominciato a frequentare la psicoanalisi da studente, quando Norberto Bobbio mi affidò una tesi sulla guerra in Freud e da allora ho sempre provato il fascino di un mondo ignoto e misterioso. Anche nei miei film le figure degli analisti sono abbastanza ricorrenti. Nella mia prima regia, Escalation, del 1968, il giovane protagonista assassinava la moglie “psicotecnica”, rea di averlo ingannato per integrarlo nella società capitalista. Per non parlare di Prendimi l’anima, del 2004, alla cui realizzazione ho lavorato per oltre vent’anni, avendo iniziato a occuparmene sin da quando fu reso pubblico il carteggio tra Jung e la sua “paziente” Sabina Spielrein. Proprio per questa attrazione verso i misteri dell’anima, mi incuriosisce l’idea di visionare i cortometraggi proposti nella rassegna. Già il fatto che siano arrivati in numero così abbondante è “sintomo” di un interesse che non concerne il solo mondo del cinema e dei filmaker, ma soprattutto l’universo reale e il crescente disagio del nostro vivere quotidiano."
|
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |