![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
« Biografilm Festival festeggia il compleanno di Stephen Tobolowsky |
Home
| Storie di famiglia a Biografilm »
08.06.07 Biografilm celebra i narratori di vitaIl secondo giorno di Festival ha visto la celebrazione di due figure assai diverse, ma legate dall’aver impostato il successo della loro carriera sulla narrazione di storie di vita. Donn Alan Pennebaker, insieme alla compagna di una vita Chris Hegedus, è il documentarista rock per eccellenza. Esponente del Direct Cinema, la regola del suo lavoro è semplice e spiazzante. La camera deve essere invisibile, nessuno deve guardare in macchina. “Una volta che li hai condizionati a distoglier lo sguardo dalla macchina, fanno qualsiasi cosa” così riassume il suo metodo. Inizia nel 1967, sul palco e nel backstage del concerto londinese di Bob Dylan, l’avventura di Donn Alan nel mondo del rockumentary, genere da lui stesso fondato con il capolavoro Don’t look back. Pennebaker, classe 1925, dimostra lo spirito curioso di un dodicenne e ne va fiero. La sua cinepresa ha documentato alcuni fra i più grandi musicisti di tutti i tempi, Duke Ellington, Jerry Lee Lewis, Otis Redding, Jimy Hendrix, Janis Joplin fino a David Bowie nella sua ultima esibizione nei panni della rock star “glam” Ziggy Stardust. “Le persone e gli artisti con cui amo, e ho amato, lavorare sono quelle che hanno qualcosa da insegnarmi. Siano essi dei musicisti, delle celebrità o dei drogati, l’importante è che attraverso il loro contatto possa nascere un’alchimia inedita”. Donn Alan si è detto certo che il connubio tra politica e musica rock non abbia perso il potenziale che ha dimostrato con i suoi documentari per oltre cinquanta anni, nonostante la MTV generation politica e musica sono due forme di show, che hanno bisogno di un palco e di un pubblico da conquistare. Il problema sarà quando questo pubblico non avrà più un pubblico. A quarant’anni da Don’t Look Back, Biografilm in collaborazione con il Bellaria Film Festival, ha reso omaggio al regista con una retrospettiva che ha portato a Bologna la sua produzione “rock” da Jimi Plays Monterey (1985) a Jerry Lee Lewis (1990) da Don’t Look Back (1967) a Ziggy Sturdust and The Spider from Mars (1973). Per l’occasione è anche stato presentato il volume Pennbaker Associates, cinema musica e utopie a cura del critico Luca Mosso, in cui numerosi saggi ripercorrono la lunga carriera della coppia D.A. Pennebaker, Chris Hegedus.
C.P |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |