![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
« Diario da Cannes (giorni 5-6-7) |
Home
| Biografilm Festival presenta: Giovanni Battista Belzoni. Un Indiana Jones alla riscoperta dell'Egitto »
30.05.07 Cannes 2007: i big restano a guardare, trionfa la Romania
La giuria ha attribuito il Gran Premio a Naomi Kawase, regista giapponese sempre presente nel mondo festivaliero, per il suo poetico Mogari no mori. Come miglior regista è stato scelto un pittore, nel vero senso della parola, Julian Schnabel per il suo esordio cinematografico Le scaphandre et le papillon. Unico big presente nel palmares è Gus Van Sant, che ha ottenuto un premio speciale per Paranoid Park. Van Sant è però un ideale anello di congiunzione tra il cinema mainstream americano e l’indie più puro. Il premio come migliore sceneggiatura viene diviso tra Turchia e Germania, queste infatti sono le origini dell’emergente Fatih Akin, già trionfatore a Berlino, premiato a Cannes per Dall'altra parte. Migliori attori il russo Konstantin Lavronenko per Izgnanie di Andrei Zviaguintsev e la sudcoreana Jeon Do-Yeon per Secret Sunshine di Lee Chang Dong. Il premio della giuria viene infine condiviso dal film di animazione franco-iraniano Persepolis, di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud, e Stellet licht di Carlos Reygadas. Il premio alla carrierea è stato consegnato da dal presidente del Festival, Gilles Jacob a Jane Fonda. La motivazione del premio trascende il suo valore artistico dell’attrice, essendo un riconoscimento anche per il suo impegno civile. La Fonda è infatti un’attivista politica e Jacob ha commentato ironicamente che non avrebbe mai pensaqto di premiare un sospetto dell'Fbi, il cui file comprende almeno 20 mila pagine", con allusione alla partecipazione attiva della Fonda alle manifestazioni contro la guerra in Vietnam e, più di recente, in Iraq. |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |