![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
•• 05.12.06 •• Courmayeur Noir in Festival![]() Il programma si articola in cinque sezioni che comprendono: la Selezione ufficiale per il cinema, con 15 titoli in anteprima assoluta; la Selezione letteraria che ha quest’anno il tema della metropoli, a cui viene dedicato l’incontro Le città in nero dove scrittori italiani e stranieri raccontano le loro città, diventate, da semplice sfondo, veri e propri personaggi delle storie contemporanee della violenza; Mini Noir con film per i più giovani; la Televisione in noir con le anteprime di alcune delle serie americane più attese del momento ed infine la sezione Doc Noir che quest’anno è dedicata alla rivoluzione ungherese del 1956 e alle conseguenze internazionali di quelle che furono definite le due settimane più lunghe del dopoguerra. Tra i titoli più attesi della Selezione Ufficiale l’adrenalinico Déja vu con il ritorno della coppia Tony Scott/Denzel Washington in una New Orleans squassata da un attentato terroristico; il francese La tourneuse des pages di Denis Dercourt, una delle rivelazioni dell’ultimo festival di Cannes; il pluripremiato OSS 117 – Il Cairo, nido di spie; i film americani gia in odore di scandalo Alpha Dog di Nick Cassavetes e The Trials of Darryl Hunt di Ricki Stern; l’omaggio alle atmosfere del noir più classico Lonely Hearts di Todd Robinson e il B-Movie 10th & Wolf di Robert Moresco.
In programma anche lo sconvolgente ritratto di Idi Amin che fu uomo politico, dittatore, massacratore e leader carismatico nell’inglese The Last King of Scotland di Kevin Macdonald; l’atteso horror Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman; il fantastico The Covenant di Renny Harlin ed il capolavoro ritrovato del 1929 L’uomo forte di Henryk Szaro che mette in scena con un montaggio espressionista e straordinariamente moderno, la parabola nera di uno scrittore senza talento posseduto dal demone del successo, che diventa assassino e finisce col perdersi. Tra i protagonisti della sezione letteraria gli americani Harlan Coben autore di Suburbia killer, James W. Hall con il bestseller Acqua profonda e l’inglese Andrew Taylor autore di Il ragazzo americano, magistrale ricostruzione degli anni londinesi di Edgar Allan Poe. Uno sguardo particolare è rivolto al noir dei paesi scandinavi con la presenza di Jo Nesbo autore de Il pettirosso e Arnaldur Indridason con La signora in verde. Tra gli italiani, non poteva mancare Giorgio Faletti con il suo nuovo libro Fuori da un evidente destino. Per maggiori informazione sul festival e sul programma puoi consultare il sito del Courmayeur Noir in Festival |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |