![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
15.12.06
![]() Lo ha annunciato l'Academy, motivando l'assegnazione della prestigiosa statuetta per il suo contributo ''magnifico e dai molteplici aspetti all'arte della musica cinematografica''. Morricone, che aveva ottenuto cinque nominations all’Oscar per la colonna sonora originale per “Days of Heaven” (1978), “The Mission” (1986), “The Untouchables” (1987), “Bugsy” (1991) e “Malèna” (2000), non aveva ancora ricevuto un Oscar. I lavori per i quali è maggiormente conosciuto sono le musiche per i film italiani come, Il Buono, il Brutto e il Cattivo, C’era una volta in America, Per un pugno di dollari, Uccellaci e uccellini e Cinema Paradiso, ma Morricone ha composto memorabili colonne sonore per molti film internazionali come Bulworth, In the Line of Fire, La Cage aux Folles and Two Mules for Sister Sara. Il suo prossimo progetto, “Leningrado” uscirà nel 2008. [continua] 14.12.06
![]() Il concorso Ipse Digit, riservato esclusivamente alle produzioni realizzate in digitale, ha come tematiche il Mediterraneo, l’Europa e le periferie. [continua] 06.12.06
![]() Con queste parole Michel Gondry (Human Nature, Se mi lasci ti cancello) spiega la genesi del suo nuovo film L'arte del sogno, presentato fuori concorso al Festival di Berlino, e che uscirà nelle sale il prossimo Gennaio. [continua] 05.12.06
![]() Il programma si articola in cinque sezioni che comprendono: la Selezione ufficiale per il cinema, con 15 titoli in anteprima assoluta; la Selezione letteraria che ha quest’anno il tema della metropoli, a cui viene dedicato l’incontro Le città in nero dove scrittori italiani e stranieri raccontano le loro città, diventate, da semplice sfondo, veri e propri personaggi delle storie contemporanee della violenza; Mini Noir con film per i più giovani; la Televisione in noir con le anteprime di alcune delle serie americane più attese del momento ed infine la sezione Doc Noir che quest’anno è dedicata alla rivoluzione ungherese del 1956 e alle conseguenze internazionali di quelle che furono definite le due settimane più lunghe del dopoguerra. [continua] 04.12.06
![]() [continua] |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |