![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
« ASIATICAFILMMEDIALE – Incontri con il cinema asiatico |
Home
| 6° River to River. Florence Indian Film Festival »
20.11.06 Officinema Festival![]() Mostra delle Scuole Europee di Cinema presenta le opere di talenti emergenti provenienti da tutta Europa. Il programma comprende una trentina di cortometraggi realizzati da studenti e selezionati dalle scuole di cinema tradizionalmente più importanti e conosciute d’Europa. Il concorso mette invece a confronto una selezione di film di diploma realizzati durante l’ultimo anno accademico. Ospite d’eccezione Mogens Rukov, insegnante di sceneggiatura della Danske Filmskole, considerato il padre spirituale del movimento Dogma.
Visioni Italiane presenta un quadro della produzione italiana dell’ultimo anno attraverso una selezione di opere di giovani filmmaker. All’interno del programma, oltre al concorso e alle tre diverse sezioni, il Concorso Iceberg indetto dall’Ufficio Promozione Giovani Artisti del Comune di Bologna. In linea con le attività dedicate dalla Cineteca di Bologna alla formazione al cinema dei bambini e ragazzi, attraverso laboratori, corsi e rassegne mirate viene assegnato il Premio Luca De Nigris riservato alle produzioni audiovisive delle scuole dell’Emilia-Romagna. Officinema inaugura da quest’anno la sezione Fare cinema a Bologna, programma non competitivo che offre una panoramica delle nuove produzioni realizzate da autori bolognesi. All’interno del festival sarà inoltre presente il laboratorio Officina delle Opere Prime pensato per aiutare i giovani cineasti nella realizzazione del loro primo lungometraggio, che presenterà una selezione dei più stimolanti progetti di ‘film da fare’ scelti tra le proposte di autori esordienti alla ricerca di partner finanziari. Tutte le premiazioni delle selezioni competitive del festival si terranno domenica 26 novembre. Per maggiori informazioni: Cineteca di Bologna |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |