![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
23.11.06 3° CIMAMERICHE. Festival della Migrazione e del Gusto![]() Oltre agli otto film in concorso sono presentate quattro sezioni non competitive: Ammià inderè, che vede la presenza del produttore cileno di origini chiavaresi Sergio Trabucco Ponce; Stussichin Corti di gusto! che prevede video produzioni su dolci e dintorni; Strangoggion con materiale di informazione, denuncia, ricerca e sperimentazione, dal forte impatto sociale, sui danni, sui vantaggi e sui rischi del progresso che spesso obbliga alla migrazione da sé, dal proprio habitat e dalla propria cultura; Serezita, rassegna di lavori che punta su rivisitazioni autorevoli, scelti in base a criteri di qualità, di originalità formale e di contenuto, che rappresentano istanze innovative nella produzione cinematografica destinata al grande pubblico, ed infine Creative migrazioni. La sottile linea della genialità, che affronta la creatività e il gusto come risorse e capacità reattive di opporsi a destini e fato spesso avversi.
Il festival oltre ad essere un viaggio cinematografico che tocca i diversi comuni della Riviera di Levante presenta anche incontri editoriali con personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, le mostre della pittrice argentina Marcela Bracalenti a Lavagna e di Lele Luzzati a Sestri Levante, senza dimenticare le serate gastronomiche che permetteranno di conoscere le tradizioni della cucina ligure, i suoi piatti e i suoi vini. La manifestazione ospita tra gli eventi speciali figure di rilievo come il regista Paolo De Falco, El dia de Cuba una giornata dedicata al cinema cubano, con un’anteprima mondiale, in occasione dell'anniversario dello sbarco sull'isola del battello Granma e la presenza di Meri Lao, pianista e compositrice, eclettica interprete e pioniera della musica popolare latinoamericana e del tango d’avanguardia con le sue incursioni intitolate “Tanghitudine”. Per l’ingresso al festival è previsto un pass giornaliero del costo di 5 euro, per tutta la manifestazione il costo del pass è di 10 euro (oltre al costo della tessera del Circolo del Cinema Lamaca Gioconda). Per il programma completo sulla manifestazione vai nel sito di Cimameriche |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |