![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
03.09.05 Cronenberg presenta Red Cars![]() Nel corso della conferenza stampa David Cronenberg ha raccontato la sua passione per i motori e per le ruote. Una passione nata fin da bambino, quando sua madre non riusciva ad allontanarlo dal suo triciclo, ha scherzato il regista canadese. Continuando su toni più seri Cronenberg ha parlato della sua fascinazione verso ogni forma di tecnologia: la tecnologia non è inumana, è la cosa più umana che ci sia. Smontare un motore per vedere come è fatto è il lavoro che fa l'artista con la realtà ha detto l'autore di Crash. Un motore ci racconta chi lo ha costruito e il mondo in cui è nato.
Rispetto a chi lo accusa di raccontare storie di follia Cronenberg ha spiegato che il suo cinema è un'investigazione dell'avventura umana. Ma è il momento in cui le cose vanno male quello in cui scatta l'interesse dell'artista. Noi ci interessiamo a come funziona il motore solo quando inizia a non andare bene, ha concluso il regista di Spider. E allora che ci scatta la curiosità. E' il suo interesse per l'umanità uno degli elementi che lo differenziano dal cinema di Tarantino, ha detto Cronenberg rispondendo ad una domanda riguardante il regista di Pulp Fiction. Tarantino parla solo di altri film. Un giorno avremo un regista che citerà Tarantino. Ma così non si va da nessuna parte. Per quanto riguarda i suoi progetti futuri Cronenberg ha negato, sorridendo, di averne qualcuno al momento Durante la conferenza stampa è stato annunciato il progetto Red Cars, che avrà luogo in diverse città italiane, tra cui Parma, Bologna, Torino e Roma, tra fine novembre e inizio dicembre. Il progetto prevede il libro d'arte Red Cars, il sito www.redcars.it, la mostra 24 Frames, la retrospettiva di film e video, la lezione di cinema e l'anteprima dell'ultimo film di David Cronenberg, A History of Violence.
|
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |