![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
22.07.05
![]() Ad unire i film selezionati da Francesco di Pace, Massimo Causo, Adriano de Grandis, Marco Lombardi e Silvana Silvestri sembra essere, almeno sulla carta, la voglia di rompere con la propria tradizione nazionale e di mescolare stili e gusti. Tracce sulla terra, dell'iraniano Ali Mohammad Ghasemi si annuncia così come una sorta di thriller horror che ricorda gli esordi del giovane Sam Raimi. Protagonista del film è un uomo che decide di salvare i bambini del proprio villaggio dalla volgarità dilagante uccidentoli uno ad uno. Una svolta decisamente forte all'interno di una tradizione, il cinema iraniano, che ci aveva abituati ormai a ritmi un po' blandi e rilassanti. [continua] | TrackBack ![]() [continua] | TrackBack 20.07.05
Hai tra i 16 e i 20 anni? Vuoi diventare attore?
La Scuola Nazionale di Cinema e Rai Cinema cercano giovani attori esordienti per il nuovo lungometraggio di Francesco Amato Inter-rail. Il Casting si svolgerà a Roma e sara aperto a ragazzi dai 16 ai 20 anni, lunedì 25 luglio dalle 10.00 alle 18, presso l'aula magna della Scuola Nazionale di Cinema.
Bisogna presentarsi senza barba e con una foto primo piano. Per informazioni: produzionecsc@yahoo.it Il film è prodotto e distribuito da Rai Cinema e Istitute Luce e e vede all'opera i giovani allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia. [continua] | TrackBack ![]() Come la maggior parte dei festival estivi anche il Tellaro Film Festival intende arrichire con una forte proposta culturale la vocazione turistica di un luogo. La proposta del festival ligure si distingue decisamente per la serietà e l'alto livello degli ospiti. Presidente della giuria, composta da Paolo Mereghetti, Marco Gallo, Esmeralda Calabria, Chiara Balbo e Sandra Ceccarelli, sarà Silvio Soldini. [continua] | TrackBack 19.07.05
![]() Il giornale coreano riporta il commento di Elena Polacci secondo la quale Sympathy for Lady Vengeance, il nuovo film di Park Chan-wook, è il miglior film coreano visto quest'anno. [continua] | TrackBack 14.07.05
Esco domani nelle sale americane Wedding Crasher, commedia gioiosamente stupida con Owen Wilson e Vince Vaughn. Non ci sarebbe ragione di parlarne qui se non fosse che il trailer del film, disponibile sul sito, permette di realizzare il sogno segreto di ogni cinefilo. Diventare una stella di Hollywood.
Basta avere una propria foto in formato digitale e seguire le istruzioni passo passo e magicamente uno dei protagonisti del film scompare sostituito da voi. Cliccate qui ed entrate anche voi nella magia del cinema. | TrackBack ![]() | TrackBack ![]() [continua] | TrackBack 13.07.05
![]() L'evento svizzero, l'ultimo sotto la direzione di Irene Bignardi, è come sempre equamente diviso tra la ricerca di novità e l'omaggio ai grandi del passato, tra le speranze dei Pardi di domani e il cinema più tradizionale in Piazza Grande. Tre i Pardi d'Oro alla carriera consegnati quest'anno: Wim Wenders, Abbas Kiarostami e Terry Gilliam; mentre l'Excellence Award celebrerà quest'anno il lavoro dell‚Äôattore americano John Malkovich che per l‚Äôoccasione terr?† a Locarno un Variety Masterclass, workshop dedicato al mestiere dell‚Äôattore. Tra i film presentati in Piazza Grande, a fianco del non recente ma evidentemente inevitabile Essere John Malkovich, Don't Come Knocking di Wim Wenders, l'anteprima internazionale di The Flyer di Revel Fox, la prima internazionale di Rize di David LaChappelle e la prima mondiale di The Rising di Ketan Mehta con la star del cinema indiano Aamir Khan. [continua] | TrackBack ![]() Tra le altre anteprime presentate nel corso del Festival di Giffoni Herbie: Fully Loaded di Angela Robinson, il remake dello storico maggiolino targato Disney. Prima di Herbie la Robinson aveva diretto lo strepitoso D.E.B.S., presentato con successo allo scorso Gender Bender Festival. [continua] | TrackBack ![]() [continua] | TrackBack 12.07.05
![]() Tra i film che dovrebbero essere presentati al Lido, secondo Cinematografo.it, figura Klimt di Raoul Ruiz, dedicato alla vita del celebre pittore austriaco. Nel ruolo principale un veterano come John Malkovich e a farli da contorno un cast tutto europeo tra cui spicca Sandra Ceccarelli. Sul sito della rivista l'attrice spiega che non si tratta di un film squisitamente biografico, ma un percorso attraverso le tappe più significative della vita dell'artista viennese. [continua] | TrackBack 11.07.05
![]() Il premio Maremetraggio al miglior corto è andato Dajo dell'olandese Hanro Smitsman, mentre i 2500 metri di pellicola del premio Kodak (premio al miglior corto italiano) sono andati a Volevo sapere sull'amore di Max Croci. Smart! di Leonardo D'Agostini si è aggiudicato il premio della critica, mentre il premio Ciak, offerto dal mensile diretto da Piera Detassis, è andato a L‚Äôalibi di Marco Cucurnia. Il premio Cinecittà Holding al miglior corto scelto dal pubblico se lo si è aggiudicato Life in Smoke di Gianluca Fratellini. [continua] | TrackBack 08.07.05
![]() Per venire all'anteprima basterà inviare una mail a info@fanaticaboutfestivals.it in cui bisogna assolutamente specificare in quale delle suddette città si vuole assistere all'anteprima. Lords of Dogtown è il film che racconta, accompagnandosi con un'esplosiva colonna sonora, la vera storia della nascita dello skateboarding nella California degli anni settanta. Partendo dalle spiagge di Venice gli Z-Boys abbandonano le tavole da surf per sfidare l'asfalto della grande città, in una continua lotta con la forza di gravità. >> Qui trovi il trailer di Lords of Dogtown in vari formati | TrackBack 07.07.05
![]() [continua] | TrackBack ![]() Tra i film che dovrebbero venir presentati al Lido I Fratelli Grimm, l'ultima fatica (in tutti i sensi) di Terry Gilliam. Il film, interpretato da Matt Damon e Heath Ledger, è una versione molto favolistica e avventurosa dei due fratelli tedeschi (nella realtà due grigi e noiosi glottologi): la solita, ma sempre inaspettata, esplosione di fantasia e sorpresa dell'autore di Brazil. Come nella miglior tradizione di Gilliam il film è stato segnato da numerose sfortune produttive, imcomprensioni sul set e disastri apocalittici. [continua] | TrackBack 03.07.05
![]() Il film, prodotto dalla Touchtstone, è stato girato interamente nella città lagunare in oltre quattro mesi di riprese, compreso il gran finale girato a Canal Grande. Sono state impegnate migliaia di comparse e decine di location per un film che riprende la tradizione delle buone e care produzioni hollywoodiane di cappa e spada. [continua] | TrackBack |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |