![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
29.06.05
![]() Maremetraggio si pone come riassunto del meglio della produzione corta continentale realizzata nel corso dell'anno. Al festival partecipano, infatti, i vincitori dei pi?? prestigiosi festival italiani ed europei, il fior fiore della produzione corta nazionale ed internazionale. Un occasione quasi unica per recuperare in una settimana un anno intero di festival. Al migliore dei cortometraggi andrà il premio Maremetraggio di 10.000 euro e al miglior cortometraggio italiano i 2500 metri di pellicola del premio Kodak, al suo terzo anno alla manifestazione triestina. Si consolida inoltre il rapporto con Ciak, la più importante rivista di cinema in Italia, che premierà il miglior cortometraggio italiano con il premio Ciak, ovvero una recensione sul numero di agosto della rivista. [continua] | TrackBack 27.06.05
![]() Fanaticaboutfestivals.it ha pensato a te. Iscriviti alla nostra community (clicca qui per la pagina d'iscrizione), segnalando che vuoi essere informato su King Kong. In collaborazione con UIP, che porterà il film di Jackson in Italia, sarai a conoscenza di tutte le news, le anticipazioni e le immagini in anteprima da qui fino alla fatidica data dell'uscita in sala. Non solo! Mettendo alla prova le tue capacità di Peterjacksoniano avrai l'opportunità di ricevere incredibili sorprese e partecipare a straordinari eventi! [continua] | TrackBack 24.06.05
![]() Questa è una delle modalità per avere la possibilità di assistere a questa grande anteprima targata Sony Pictures Releasing, Fanaticaboutfestivals.it, Rolling Stone, Radio Capital e la Feltrinelli - Ricordi Mediastores. Il film, tratto da una storia vera, racconta della nascita del moderno skateboarding nella California degli anni settanta, con una colonna sonora strabiliante e riprese mozzafiato. I lettori di Rolling Stone troveranno su questa pagina tutte le informazioni relative al loro coupon. | TrackBack 23.06.05
![]() A fianco del concorso nazionale per cortometraggi e il concorso Obiettivo Liguria, il festival del capoluogo ligure proporrà un programma speciale di cortometraggi corsi, evento realizzato in collaborazione con Recontres du Cinema Italienne di Bastia e, soprattutto, una selezione di cinema di animazione prodotto dalla A-Film, storica casa di produzione russa di Ekaterinburg. Registi corsi e russi interverranno al Festival per presentare i loro film Momento imperdibile il consueto omaggio a Vittorio Gassman, presentato dall'irrestibile Claudio G. Fava. Il noto critici genovese, nonchè garante della qualità del Festival, presenterà l'esordio alla regia di Gassman, Kean, genio e sregolatezza del 1956 e I sentieri della Gloria, documentario realizzato da Gloria De Antoni sul film La Grande Guerra. [continua] | TrackBack 22.06.05
![]() Lunedì 27 giugno, invece, alle ore 21.30, sempre presso il Cinema Nosadella di Bologna, Gionata Zarantonello, regista di UncuT e Franco Trentalange, protagonista principale, incontreranno il pubblico bolognese in occasione di una proiezione speciale su inviti. [continua] | TrackBack ![]() Progatonista del film è il pene del protagonista Ciccio, un ragazzo costretto da una frattura al bacino e disperatamente alla ricerca di una donna che lo sollazzi. Armato della sua agenda si mette alla ricerca di amiche, ex ragazze o vicine di casa che possano aiutarlo a passare in modo piacevole la convalescenza. Finirà, senza mai alzarsi dal letto, accusato di un omicidio e protagonista di una serie di eventi più grandi di lui. [continua] | TrackBack 21.06.05
![]() Poteva splendere un sole feroce o abbattersi un diluvio universale ma Lello Bersani, nel momento in cui si accendeva la lucetta rossa della diretta televisiva, scattava in piedi e andava diritto come un treno. I veri intenditori probabilmente si ricoderanno anche di quando Lello Bersani, affacciato alla balconata del Palazzo del Cinema, annunciava per il pubblico festante i nomi dei divi in passerella senza rinunciare a dare il suo personalissimo tocco: il film Mimic di Benicio del Toro divenne così un fantomatico Mimì e Mira Sorvino si ridusse a Mia Sorvino. Ma Lello Bersani è stato, per buona parte dell'ultima generazione di festivalieri, soprattutto colui che portava regolarmente e con molto garbo i grandi festival internazionali nei tinelli di casa. [continua] | TrackBack 20.06.05
![]() Un po' di tempo fa, a onor del vero, era stato fatto il nome di Irene Bignardi in relazione al tanto annunciato Festival di Roma, che dovrebbe vedere la luce, in tutta la sua grandiosità, a partire dall'autunno 2006. [continua] | TrackBack 17.06.05
![]() Le anteprime si svolgeranno nelle seguenti città: Roma Bologna Firenze Torino Bari Verona Milano Napoli Padova Fanatics! Occhio alla posta, dunque. [continua] | TrackBack 16.06.05
![]() Il film di Tsui Hark, uno degli autori più esplosivi e visionari, sarà un Wuxia in piena regola; un film di combattimenti cinesi e storie d'amore; il classico melodramma cinese che sta vivendo un periodo di particolare successo in occidente e che, con Tsui Hark, dovrebbe raggiungere nuove vette adrenaliniche. [continua] | TrackBack 15.06.05
![]() Ora Maradona si trova a Belgrado per le riprese di questa specie di documentario omaggio che Kusturica gli sta dedicando. L'ex calciatore del Napoli si trova nella capitale serba per rivivere i momenti salienti della partita Stella Rossa - Barcellona che lo videro protagonista nel 1982. Pare che Kusturica voglia rigirare lo storico gol da centrocampo che garantì la vittoria alla squadra catalana. [continua] | TrackBack 14.06.05
![]() Straordinaria interprete capace di mettere il suo talento al servizio tanto di pellicole altamente drammatiche (la saga di Alien, Un anno vissuto pericolosamente, La morte e la fanciulla, Gorilla nella nebbia, Tempesta di ghiaccio, The village) quanto di commedie leggere e brillanti (Ghostbuster, Dave, Una donna in carriera), la Weaver sarà a Napoli mercoledì 15 giugno.. Alle ore 20.30 l‚Äôattrice sar?† in sala al Warner Village Metropolitan per salutare il pubblico e ricevere un Vesuvio Award Speciale prima della proiezione di Tadpole - Un giovane seduttore a New York. [continua] | TrackBack 13.06.05
![]() Il primo, in ordine di tempo, dopo Taormina è l'Ischia Film Festival, che riunisce, dal 20 al 25 giugno, una folta e ricca rappresentanza della storia del cinema italiano sulla bella isola del mar Tirreno. L'occasione è ghiotta soprattutto per chi ama l'anedottistica storica, un genere che non mancherà certo nei numerosi incontri che caratterizzano il festival ischitano. [continua] | TrackBack 09.06.05
![]() Tra le anteprime che si svolgeranno nel classico e suggestivo teatro greco si segnala soprattutto Batman Begins, il ritorno dell'uomo pipistrello creato da Bob Kane, questa volta nella versione di Christopher Nolan (Memento e Insomnia). Fortemente (si dice) ispirato al Batman: Year One di Frank Miller, che fece scalpore negli anni ottanta, il film sarà una sinfonia cupa e dolorosa su uno dei personaggi più affascinanti dei fumetti. [continua] | TrackBack 04.06.05
![]() E' il caso di Tarnation di Jonathan Couette, passato ieri sera, in una speciale e lucifernina proiezione di mezzanotte, al Biografilm Festival e, contemporaneamente, vincitore del Festival di cinema GayLesbico di Milano. Tarnation è un documentario autobiografico, una sorta di lavoro di psicanalisi, di scavo nel proprio passato da parte di Jonathan Couette, realizzato con un I-mac è costato solamente 200 dollari. [continua] | TrackBack 01.06.05
![]() Cinque giorni di festival, scanditi da cinque focus quotidiani dedicati ad altrettanti personaggi, e sul cui arco si articolano la sezione ufficiale e le sezioni collaterali. E' un evento a più piano di godimento questa prima edizione del Biografilm Festival. I protagonisti dei focus quotidiani saranno nell'ordine: Douglas Adams, Enrico Mattei, Tina Merlin, Giorgio La Pira e Guglielmo Marconi. Il primo giorno sarà dedicato a Douglas Adams e alla sua fantasmagorica fantasia. Oltre all'anteprima dell'attesissimo film La Guida Galattica per gli Autostoppisti e la presentazione di La vita e l'universo di Douglas Adams del documentarista Rick Mueller, si svolgera Don't Panic Party, una festa in onore di Douglas Adams nel corso della quale, non potendo proiettarci noi negli spazi siderali, saranno gli spazi siderali ad essere portati nella piccola Bologna (grazie al prezioso aiuto dell'Osservatorio Astronomico di Bologna e dell'Associazione Astrofili Bolognesi). [continua] | TrackBack |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |