![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
04.01.05 Sundance Film Festival 2005Park City, USA, dal 20 al 30 gennaio 2005
![]() Tra i film presentati al festival americano c'è infatti Ferro 3 di Kim Ki Duk, vincitore del premio alla regia alla Mostra del Cinema di Venezia e già uscito, con soprendente successo, nelle sale italiane lo scorso 7 dicembre. Il film coreano verrà presentato al Sundance in anteprima nazionale e rappresenta la definitiva consacrazione di Kim Ki Duk. Sempre da Venezia arriva Grek Araki con Mysterious Skin, film che alla Mostra è stato un piccolo evento, turbando non poco gli spettatori e che sarà presentato anch'esso in anteprima negli Stati Uniti. Reduci da Cannes invece Michael Winterbottom con 9 Songs, storia di una passione all'ombra di un concerto rock e il soprendente Old Boy del sud coreano Park Chan-Wook, film che ha vinto il Gran Premio della Giuria a Cannes e che, fino all'ultimo, ha conteso la Palma d'Oro a Michael Moore. Al Sundance Steve Buscemi porterà Lonesome Jim, film da lui diretto e con cui continua la sua paralella carriera di regista. Altro ritorno di un classico autore da festival è quello di Hal Hartley, ex giovane promessa del cinema americano persosi un po' negli ultimi anni. Il regista americano presenterà a Park City The Girl From Monday, film futuristico in cui le persone vengono scambiate e vendute in una sorta di mercato azionario. Da segnalare due piccoli eventi: il documentario Rize del fotografo David La Chapelle e la riscoperta di Harlan County, U.S.A., primo film della documentarista Barbara Kopple, dedicato ai minatori del Kentucky, al loro sciopero del 1973 e alle loro condizioni, uguali da cinquant'anni. Andrea Romeo
>> Il sito del Sundance Film FestivalTrackback
Indirizzo da utilizzare per il trackback di questo post:
http://www.fanaticaboutfestivals.it/mt/mt-tb.cgi/115 [copia] |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |