Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
19.04.04 Eurovisioni

Su incarico della Commissione Europea e del Governo italiano, Eurovisioni - insieme all'Istituto Luce SpA e a Videoplay - organizza a Roma Il Sipario Strappato - euro-visioni dall'Europa allargata, un omaggio al cinema e alla televisione dei dieci nuovi paesi che entrano a far parte dell'Unione Europea.
La rassegna avrà luogo da venerdì 23 a venerdì 30 aprile 2004 al cinema Nuovo Olimpia di Roma e all'Auditorium di Roma nella giornata di chiusura, e presenterà film classici e novità cinematografiche, una selezione di programmi TV e video e rarità d'archivio per ciascun paese dell'Allargamento, sempre avvalendosi della collaborazione artistica della redazione di Fuori Orario di Rai Tre. Ogni giorno un omaggio a uno dei grandi autori di questi paesi verrà tributato nello spettacolo serale intorno alle 20.00.
Il programma
Proiezioni - Cinema Nuovo Olimpia
Venerd 23
inizio ore 15.00: con le proiezioni di film, cortometraggi e programmi televisivi per la giornata dedicata a
Cipro e Malta
ospite - ore 20.00: Il regista Michael Cacoyannis presenter il film Attilas '74
Sabato 24
inizio ore 16.00: con le proiezioni di film, cortometraggi e programmi televisivi per la giornata dedicata alla
Polonia
ospiti - ore20.00: il regista Jerzy Stuhr presenter il film Il tempo per domani
ore 22.30: il regista Marcel Lozinski presenter i film La foresta di Katyn, 89 mm dall'Europa, Tutto pu accadere
Domenica 25
inizio ore 16.00: con le proiezioni di film, cortometraggi e programmi televisivi per la giornata dedicata alla
Ungheria
ospiti - ore 20.00: il regista Mikls Jancs presenter il film Il Signore mi ha messo una lanterna nelle mani a Budapest
ore 22.30: il regista Benedek Fliegauf presenter il film Dealer
Luned 26
inizio ore 15.00: con le proiezioni di film, cortometraggi e programmi televisivi per la giornata dedicata a
Slovacchia e Slovenia
ospiti - ore 19.00 : il regista Matjaz Klopcic presenter il film Paura
Marted 27
inizio ore 16.00: con le proiezioni di film, cortometraggi e programmi televisivi per la giornata dedicata a
Estonia, Lettonia e Lituania
ospite - ore 19.45: il regista Herz Frank presenter il film Flashback
Mercoled 28
inizio ore 16.30: con le proiezioni di film, cortometraggi e programmi televisivi per la giornata dedicata alla
Repubblica Ceca
ospite - ore 20.00: il regista Ivan Passer presenter i film Pomeriggio noioso e Illuminazione intima
Gioved 29
Giornata dell'allargamento - Auditorium di Roma, sala 700
inizio ore 15.30: Cerimonia di chiusura della rassegna
19.30: Interverranno le autorit nazionali, europee e locali e gli ambasciatori dei paesi UE in Italia
ospiti - ore 20.15: il regista Krzysztof Zanussi presenter il film La vita come malattia mortale a trasmissione sessuale
Venerd 30
Quattro film di Pl Fejs
Accademia d'Ungheria - via Giulia, 1 Roma
Ore 16.00: Broadway (1929), Fantmas (1932), Tempesta sul Balaton (1932), L'ultimo spettacolo (1929)
Trackback
Indirizzo da utilizzare per il trackback di questo post:
http://www.fanaticaboutfestivals.it/mt/mt-tb.cgi/302 [ copia]
|
FAQ
E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia.
Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia.
Richiedi subito la tua copia a 9,90€!
Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|