![]() |
![]() |
Community
Cerca il festival
Ultimi Post
|
28.10.03
| TrackBack Fanatic About Festivals, la vostra community preferita, diventa sito e diventa il luogo, nella rete, in cui gli appassionati di festival italiani e stranieri possono trovare tutte le informazione, le curiosità e le novità per essere sempre aggiornati su ciò che si muove nel mondo della manifestazioni cinematografiche. Ma Fanatic About Festivals non si ferma qui: la colonna portante di questo sito resta la nostra community, attraverso la quale, vi porteremo, fresche fresche sul vostro desktop, tutte le informazioni sui festival e sugli avvenimenti legati al cinema che si svolgono nella vostra città, che coprono i vostri interessi, a cui volete partecipare. La nostra community e il nostro sito saranno gli strumenti, sia per appassionati che per addetti ai lavori, per essere sempre in prima fila, o magari direttamente sul palco, dei vostri appuntamenti cinematografici preferiti.
Per le novita sul sito, passate di qui quando volete. Sarete sempre ben accolti. Per iscrivervi alla community invece, accomodatevi qui a sinistra. Lo stesso argomento su ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | TrackBack 27.10.03
| TrackBack Roberto Turigliatto è, insieme a Giulia D'Agnolo Vallan, il nuovo direttore del Torino Film Festival, che si svolgerà dal 13 al 21 novembre 2003. Roberto Turigliatto, nato nel 1951, si è laureato in Lettere presso l'Università degli Studi di Torino con una tesi | TrackBack
| TrackBack 22.10.03
21.10.03
La Romagna si conferma ancora una volta il luogo in cui gli incubi italiani amano prendere vita. Si svolgerà, infatti, a Ravenna dal 18 al 25 ottobre la prima edizione del Ravenna Nightmare Film Festival, una manifestazione completamente dedicata al genere horror. In sette giorni si alterneranno quaranta pellicole tra concorso (nel cui comitato scientifico, oltre al veterano Pupi Avati, siedono esperti ed appassionati del calibro di Franco La Polla, Roy Menarini e Valerio Evangelisti), retrospettive e omaggi al cinema espressionista tedesco. Il festival si prefigge inoltre di recuperare ogni anno una pellicola della tradizione horror nazionale e internazionale. Quest'anno tocca a Zeder incursione nell'horror di Pupi Avati datata 1983. [continua]| TrackBack 20.10.03
Ogni anno la Libreria del Congresso americana seleziona venticinque film da inserire nel proprio archivio. Venticinque titoli su cui la Libreria del Congresso si assume la responsabilità della loro conservazione. Tra i 325 titoli fino ad oggi inseriti nel Nation Film Registry si spazia da Casablanca fino ad Animal House, da Intollerance ad Alien. Per poter essere inseriti i film devono essere usciti almeno dieci anni fa ed essere americani. La selezione dei film da preservare non è però affidata solamente a un comitato scientifico. Anche le opinioni del pubblico vengono seriamente prese in considerazione e visto che a dicembre verrano scelti i venticinque fortunati, sono nati "comitati elettori" che spingono per titoli come Pink Flamingos di John Waters, L'alba dei morti viventi di George A. Romero e Gola Profonda. | TrackBack Il progetto di Interstella 5555 nasce nel 2001, quando il duo francese dei Daft Punk decide di affidarsi alle sapienti mani del mangaka Leiji Matsumoto per la realizzazione di quattro video dell'album Discovery. Matsumoto è a tutt'oggi uno dei più grandi mangaka nipponici, dalle sue matite e chine sono usciti, negli anni, serie animate storiche come Capitan Harlock e Galaxy Express 999. L'operazione è stata un tale successo che Thomas Bangalter e Guy Manuel De Homem-Christo hanno deciso di scrivere un soggetto che potesse contenere i quattro video in un unico lungometraggio. Ne è nato un musical animato, muto, ma non silenzioso, che unisce l'arte di Matsumoto con le sonorità elettroniche dei Daft Punk. | TrackBack Gli Eventi
| TrackBack |
FAQ
![]() E' dedicato a Giffoni Experience il primo numero della collana I Grandi Festival, con la quale Festival of Festivals racconta i valori delle principali manifestazioni italiane, ne segnala le eccellenze, racconta e conserva la storia. Un’operazione editoriale in grado di consacrare e divulgare i contenuti e la storia dei festival più importanti d’Italia. Richiedi subito la tua copia a 9,90€! Partners
Il passato e il presente
Feed and info
|
::TCB
s.r.l - The Culture Business ::Mailing list software
by ![]() |